Bike Adventure Team Asd P.iva 02053380206

DJ Cup MTB

Diventa Protagonista


Cos’è il DJ Cup MTB?

A chi si rivolge il DJ Cup MTB?

Qual è l'obiettivo del circuito?

Perchè il nome DJ CUP?

Il DJ Cup MTB è un circuito composto da 7 tappe, parallelo al circuito Easy Cup MTB, che condivide le stesse gare, ma con classifiche riservate esclusivamente agli atleti delle categorie FCI Junior M/F e Under 23 M/FLa scelta di creare un circuito con un nome specifico, pur condividendo il calendario con un programma esistente, riflette la forte volontà del Comitato Organizzatore di valorizzare e sostenere queste categorie giovanili. L'obiettivo è offrire loro una nuova opportunità stimolante per crescere e migliorarsi. L’idea nasce dalla consapevolezza di un “abbandono alla pratica” da parte di molti giovani nella fascia d’età 17/22 anni, spesso per la mancanza di nuovi stimoli e opportunità adeguate.


Il DJ Cup MTB è rivolto a tutti quei ragazzi e ragazze che vogliono intraprendere la strada della multidisciplinarietà, esprimendo il proprio potenziale anche su distanze medio-lunghe. Si pensa:

  • Ai giovani che faticano a emergere nel Cross Country puro e tecnico, ma che hanno una buona resistenza e “motore”.
  • A coloro che hanno appena iniziato con la MTB e cercano un ambiente in cui possano terminare le gare, migliorando gradualmente la propria autostima.
  • Agli atleti concentrati sul Cross Country, che vogliono migliorare il fondo e affinare la preparazione.
  • Alle società che praticano ciclismo su strada e scelgono la MTB come strumento per completare la preparazione fisica e tecnica dei propri atleti.


Premiare la costanza di partecipazione piuttosto che le prestazioni occasionali, con una classifica basata su un regolamento specifico.

  • Offrire ai giovani un ambiente dove possano crescere, divertirsi e migliorarsi attraverso il confronto e l’allenamento.
  • Dare ampia visibilità ai giovani atleti grazie a una comunicazione dedicata, che valorizzi le loro performance e storie.
  • Preparare i partecipanti al passaggio alle categorie Elite e Under 23, che richiedono l’adattamento a percorsi Marathon di 70/80 km e oltre, offrendo un banco di prova intermedio per affrontare il salto di qualità.

Inoltre, è prevista una premiazione finale significativa, con un focus anche sulla formazione personale, per lasciare un segno duraturo nella crescita sportiva e umana dei ragazzi.

                                    

Il nome DJ Cup nasce dalla storia della MTB italiana ed è un omaggio a un grande campione, Dario Acquaroli, che nel 1993, a Metabief in Francia, fu il primo italiano a conquistare la maglia di Campione del Mondo MTB nella categoria Junior.

Dario, tragicamente scomparso il 9 aprile 2023, rappresenta un esempio di determinazione e talento. Il circuito è stato ribattezzato Dario Junior Cup MTB (DJ Cup MTB) per celebrare la sua memoria e ispirare i giovani atleti a seguire il suo esempio. Con grande commozione e riconoscenza, dedichiamo questa iniziativa al suo ricordo.

2e70b72296e1b1ceff7ed5b989aff337db33d4dc