Bike Adventure Team Asd P.iva 02053380206

DJ Cup MTB

Regolamento DJ CUP MTB 2025

INTRODUZIONE

Il presente Regolamento riguarda tutte le gare del circuito “DJ-Cup MTB 2025” che vengono effettuate con l'applicazione dei regolamenti UCI (Unione Ciclistica Internazionale) ed FCI (Federazione Ciclistica Italiana), oltreché nel rispetto delle norme contenute nel regolamento speciale della singola gara.


CALENDARIO

Il Circuito si compone di 7 gare della specialità Cross-country in linea (XCP), e SOLO gare XCP anche laddove sia prevista la gara XCM*, inserite nel calendario FCI 2025 e nei calendari dei rispettivi Comitati Regionali FCI

Tali prove possono essere abbinate a gare marathon XCM


Le gare facenti parte del circuito 2025 saranno (in attesa di conferma Federale):


  • 23 Marzo: Granfondo Tre Valli by Gist - Tregnago (VR)

  • 13 Aprile: Gran Fondo MTB XTECH Città di Brescia - Brescia (BS)

  • 25 Maggio: GF Città di Chiampo Durona Bike - Chiampo (VI)

  • 8 Giugno: 100 km dei Forti - Lavarone (TN)

  • 6 Luglio: BIKEnjoy Valle Camonica - Borno (BS) - CAMPIONATO ITALIANO MARATHON*

  • 24 Agosto: Stragölem MTB - Zone (BS)

  • 6 Settembre: Iconic Up - Ponte di Legno Tonale - Ponte di Legno (BS)


* per la SOLA CATEGORIA UNDER 23 è OBBLIGATORIA la partecipazione alla gara XCM del 6 Luglio 2023 BIKENJOY - Borno (BS), in quanto trattasi di CAMPIONATO ITALIANO MARATHON.


CATEGORIE AMMESSE

Il circuito “DJ-Cup MTB 2025” è riservato alle sole categorie UCI agonistiche:

  • Under 23 MEN

  • Under 23 WOMEN

  • Junior MEN

  • Junior WOMEN


ISCRIZIONI

Per ciascuna gara del circuito “DJ-Cup MTB 2025” la partecipazione degli atleti delle categorie ammesse può essere gratuita (fatto salvo il deposito cauzionale od eventuali costi per l’utilizzo del chip di cronometraggio) oppure a pagamento secondo le disposizioni della società organizzatrice e del regolamento federale.

Le iscrizioni devono obbligatoriamente pervenire tramite Sistema Informatico Federale (Fattore K).

Le iscrizioni si chiudono inderogabilmente il GIOVEDI’ precedente la gara. Si ricorda che NESSUNA iscrizione verrà accettata sul posto o il giorno dell’evento.


ORDINE di PARTENZA

L'ordine di partenza alla prima sarà in base al ranking UCI / Nazionale.

Dalla seconda gara l’assegnazione del numero di pettorale sarà in base al ranking UCI / Nazionale. Il Presidente di Giuria (o chi incaricato dal Presidente di Giuria) effettuerà la chiamata di tutti i possessori della maglia di leader, i quali avranno diritto a partire dalla prima fila della propria categoria.

È data facoltà al Commissario Tecnico, in collaborazione con il Presidente di Giuria, di modificare l’ordine di partenza e la chiamata in griglia.


MAGLIA DI LEADER

Al termine della prima gara (e delle gare successive) sarà assegnata la Maglia di Leader a ciascuna delle 4 categorie ammesse, durante la cerimonia di premiazione.

I leader di categoria ad ogni gara hanno l'obbligo di indossare la maglia di leader del “DJ-Cup MTB 2025”.

La maglia potrà essere personalizzata a cura e spese del proprio Team, nel rispetto del regolamento tecnico FCI.

Il mancato utilizzo della maglia di leader, comporta l’azzeramento dei punti ottenuti nella stessa gara.

Se due atleti dovessero trovarsi a parità di punteggio, vestirà la maglia di Leader l’atleta con un numero maggiore di prove disputate. In caso di ulteriore parità, sarà proclamato leader l'atleta con il miglior risultato nell’ultima gara disputata.


PUNTEGGIO

I punti del circuito “DJ-Cup MTB 2025”, vengono assegnati seguendo la regola del "punteggio

dinamico", un calcolo che si basa sul proprio tempo rispetto al primo della categoria.

Si tratta quindi di una classifica che si basa sul tempo impiegato e NON sulla posizione di categoria. Questa soluzione nasce dal desiderio di premiare gli atleti in funzione del tempo impiegato e non della posizione raggiunta, motivando quindi il giovane a dare il massimo fino al termine della prova.

La formula matematica per il calcolo dei punti ottenuti in ogni singola prova è la seguente:


Punti gara = Tempo del Primo di Categoria (espresso in secondi) DIVISO per il Tempo Personale (espresso in secondi), il tutto moltiplicato per 10.000


Esempio:

Il 1° di categoria impiega: 1 ora, 54 minuti, 13 secondi (trasformato in secondi = 6853)

Punteggio = 6.853 / 6.853 x 10.000 = 10.000


​Stessa gara il 2° di categoria impiega: 1 ora, 56 minuti 46 secondi (trasformato in secondi = 7006)

Punteggio = 6.853 / 7006 x 10.000 = 9782


Se nella stessa gara il 2° di categoria avesse impiegato 2 ore nette (trasformato in secondi = 7200)

Punteggio = 6.853 / 7200 x 10.000 = 9518 punti


Con questo sistema di assegnazione punteggio (come nei grandi giri) NON vince l'atleta che fa più vittorie (classifica a punti), ma chi ci mette meno tempo sul totale delle prove.


CLASSIFICA FINALE

Per accedere alla classifica finale del circuito è necessario PARTECIPARE a 5 prove su 7  

E’ previsto uno scarto dinamico della prova peggiore per chi farà tutte le 7 prove

Lo scarto dinamico sarà applicato al termine della terza prova ed in TUTTE le successive prove

Chi farà 5 o 6 prove non avrà nessuno scarto di punteggio


PREMIAZIONI DI TAPPA

In ciascuna tappa, le premiazioni delle categorie ammesse al circuito sarà in base al regolamento di tappa.

La premiazione dei leader (prima) e delle categorie ammesse (poi) sarà la prima in ordine di tempo, e può seguire le premiazioni delle categorie OPEN dell'eventuale gara abbinata XCM.

I premi in denaro in ogni singola gara, del valore economico specificato nella tabella di riferimento FCI, verranno versati, secondo le modalità stabilite dal regolamento della singola gara


MONTEPREMI – PREMIAZIONI FINALI

La proclamazione dei Leader finali e la cerimonia di premiazione finale avverrà al termine dell’ultima prova il 6 Settembre: Iconic Up - Ponte di Legno Tonale - Ponte di Legno (BS)

La vestizione del Leader sarà fatta SOLO se il leader è presente, altrimenti la vestizione scala al primo atleta presente in classifica.

Saranno premiati i primi 5 della classifica (Man e Woman)

E’ in corso di costruzione la tipologia di premiazione finale